incoming@visavistour.com +374 91 415536 , +374 96 415536

Tour Vino in Georgia e Armenia

12 giorni / 11 notti

Open Detailed Descriptions
Giorno 1:

Arrivo a Tbilisi, trasferimento all’albergo scelto.

Arrivo a Tbilisi, trasferimento all’albergo scelto.

Giorno 2:

Tbilisi: Tour panoramico della città

Colazione all’albergo. Tbilisi (letteralmente "Primavera calda") è la capitale e la più grande città della Georgia, si trova sulle rive del fiume Mt'k'vari, fondata nel 5° secolo da Vakhtang Gorgasali. Tbilisi è un importante centro industriale, sociale e culturale della Georgia. Situato in posizione strategica al crocevia tra Europa e Asia e che giace lungo le storiche vie della Seta, Tbilisi è stata spesso un punto di contesa tra le varie potenze rivali e imperi. La storia della città può essere visto dalla sua architettura. Tbilisi giro nella città include: Centro storico: Chiesa Metechi e la statua del re Vakhtang Gorgasali (fondatore di Tbilisi - 5 ° secolo); Abanotubani, l'antico quartiere di Tbilisi, noto per i suoi bagni solforici; fortezza Narikala; strada Sharden, Sinagoga, Cattedrale Sioni, la Cattedrale della Trinità, noto come Sameba, che è la principale cattedrale ortodossa georgiana elencato tra le più grandi chiese ortodosse nel mondo; Shota Rustaveli Avenue.

Pernottamento a Tbilisi.

Giorno 3:

Bagrationi - Mtskheta - Château Mukhrani

Colazione all’albergo. Partenza per la fabbriva di "Sarajishvili" Brandy che è stato chiamato con il nome di David Sarajishvili che ha configurato la sua prima produzione di brandy in Georgia con la tecnologia classica, che fu il primo in tutto l'impero russo, giro e degustazione di brandy; giro nella cantina di vino "Bagrationi” - la prima azienda specializzata nella produzione dei vini spumanti in Georgia. Partenza per Mtskheta - una delle più antiche città del paese della Georgia, fu capitale del primo regno georgiano di Iberia nel 3° secolo aC - 5 ° secolo dC ed è stato il sito di inizio attività cristiana; visita alla cattedrale di Svetitskhoveli (11 ° secolo), giro nella cantina di vino "Chateau Mukhrani". Ritorno a Tbilisi.

Pernottamento a Tbilisi.

Giorno 4:

Kakheti - Le lacrime di Fagiano - Il monastero di Bodbe - Kindzmarauli Marani - La cantina di Khareba

Colazione all’albergo. Partenza per parte orientale della Georgia - regione di Kakheti, conosciuta per i suoi vigneti e cantine. Visita alla casa di "Lacrime di Fagiano" con degustazione dei vini e storie interessanti sulla produzione del vino, che si trova in Sighnaghi - una delle più belle città della regione Kakheti. Sighnaghi e i suoi dintorni sono sede di numerosi monumenti storici e culturali. La città è murata con i resti di fortificazioni del 18 ° secolo. A un'altitudine di circa 790 m sul livello del mare, la città domina la valle Alazani e si affaccia sui monti del Grande Caucaso. Partenza per monastero Bodbe - originariamente costruito nel 9° secolo, è stato significativamente rinnovato nel 17 ° secolo. Il monastero ora funziona come un convento di suore ed è uno dei principali luoghi di pellegrinaggio in Georgia. giro nella fabbrica del vino "Kindzmarauli Marani". Partenza per Gremi, il monumento architettonico del 16 ° secolo, la cittadella reale e la chiesa degli arcangeli in Kakheti. Giro nella fabbrica "Khareba Cantina". Partenza per città Telavi - principale della regione di Kakheti. Pernottamento a Telavi.

Pernottamento a Telavi.

Giorno 5:

Marani - Tsinandali - Shumi - Ikalto - Chateau Mere

Colazione all’albergo. Partenza per Marani (cantina di Telavi) - fondata nel 1915. Tsinandali - un villaggio nella regione di Kakheti di Georgia orientale, nota per la tenuta e la sua cantina storica, che una volta apparteneva al poeta aristocratica del 19° secolo Alexander Chavchavadze; degustazione dei vini. Partenza per la cantina del vino "Shumi" che possiede vigneti unici microzone, famose per le loro posizioni geografiche, le condizioni climatiche e la storia della vinificazione e viticoltura. Partenza per Ikalto - un villaggio a circa 10 km a ovest della città Telavi nella regione Kakheti di Georgia orientale. E 'conosciuto soprattutto per il suo complesso del monastero e l'Accademia Ikalto (12 ° secolo). Partenza per "Chateau Mere" fabbrica del vino; Giro e degustazione dei vini. Partenza per Tbilisi. 

Pernottamento a Tbilisi.

Giorno 6:

Georgia - Confine di Armenia border - La cantina di vino Ijevan - Haghastsin-Dilijan

Colazione all'albergo. Partenza per la Georgia - confine armeno Sadakhlo. Passando le formalità di frontiera. Partenza per Ijevan, città nella regione di Tavush, circondato da alte montagne ricoperte di fitti boschi. Visita alla cantina di vino Ijevan. Degustazione dei vini. Con l’uso di nuove tecnologie i vini semi-dolci sono prodotti. Partenza per Monastero Haghartsin che si trova nel luogo appartato della foresta, che comprende il gruppo di edifici del monastero. Partenza per Dilijan.

Pernottamento a Dilijan.

Giorno 7:

Dilijan - Il monastero di Sevan Monastery - Selim - Il monastero di Tatev - Goris

Partenza per il lago Sevan, una delle meraviglie in Armenia. Questo lago blu è uno dei più grandi laghi di alta montagna d'acqua dolce dell'Eurasia. In una giornata limpida e soleggiata, l'acqua è spesso di colore turchese profondo. Superficie totale del lago è 940 km. Akhtamar penisola è la destinazione più popolare per godere della vista mozzafiato sul lago di Sevan, fare le foto per dolci ricordi e visitare l'antico monastero Sevanavank (IX secolo), che si trova nella sua grandezza sulla penisola che si affaccia sul lago per secoli. Su un modo di visitare Passo di Selim Karavansaray, che è stato utilizzato per avere un periodo di riposo dalle carovane via della seta. Partenza per Tatev Monastery, che gode della vista spettacolare del paesaggio intorno, passando il ponte del Diavolo. Vista del modo in cui la corda di recente costruzione - la più lunga del mondo (5,7 km), registrato nel libretto Guinnes. Giro sulla funivia più lunga del mondo nel corso dei canyon al Monastero di Tatev. Partenza per Goris.

Pernottamento a Goris.

Giorno 8:

Goris - La cantina di Old Bridge - Noravank - La cantina di Areni - Khor Virap - Yerevan

Colazione all’albergo. Partenza per Yegheghnadzor. Degustazione di diversi tipi di vini nella cantina di "Old Bridge" con B&B che si trova nel Yeghegnadzor appena sulla strada da Goris a Meghri. I vigneti sono situati in cinque diverse località geografiche sulle rive del fiume Arpa. Possibilità di organizzare la raccolta, la distillazione e l'imbottigliamento. Poi vi aspetta un giro verso il Monastero di Noravank (XIII secolo) attraverso il canyon spettacolare tra le rocce rosse. Poi segue un tour verso la cantina ''Areni'' con la degustazione del vino armeno. Partenza per valle di Ararat. Visita alla chiesa di Khor Virap – il luogo dell’imprigionamento di S.Gregorio l’Illuminatore che lì rimase in una fossa profonda per 13 anni, senza il cibo, accusato dal re armeno Tiridate, per la predicazione del cristianesimo. La chiesa di Khor Virap fu costruita proprio sulla prigione e adesso c’è la possibilita` di scendere giù e vederla con i propri occhi. Khor Virap viene considerato uno dei luoghi sacri per il mondo cristiano. Lì, davanti a voi si apre una vista spettacolare del monte biblico Ararat, splendente con le sue due cime bianche. Nei dintorni della chiesa si può vedere le rovine della capitale dell’Armenia antica – Artashat - costruita dal re Artashes, fondatore della dinastia di Artassidi, circa nel 180 a.C. Artashat è una di quelle città antiche che furono costruite con un disegno speciale del famoso generale cartaginese Annibale. Dopo la sconfitta di una guerra verso la Roma Annibale trovò rifugio in Armenia. Ritorno a Yerevan.

Pernottamento a Yerevan.

Giorno 9:

Yerevan: tour panoramico della città - la fabbrica di ,,ArArAt’’ Brandy - La cantina di Maran - “In Vino”

Colazione all’albergo. Un giro turistico nella città di Yerevan compresi il centro della città, la Piazza della Repubblica, l’Università Statale, il panorama della città, la Cascata, il Parlamento, il Palazzo del Presidente, l’edificio dell’Opera e di Balletto, il Matenadaran (un gran deposito dei manoscritti antichi); il Complesso dello sport e del concerto, Visita al Monumento del Genocidio, dedicato alle Vittime del 1915, e il Museo del Genocidio. Visita al complesso di Cascata, che è considerato il centro d'arte moderna di Yerevan, con pezzi d'arte esposti in tutta l'area: il viale e su per le scale, dalla cui sommità si può godere la vista panoramica sulla città e il Monte Ararat. Questo posto diventa ancora più affascinante di notte, quando è piena di locali e turisti da tutto il mondo, godendo la magia e il calore della capitale. E 'anche un luogo popolare per concerti all'aperto in estate. Pranzo in un ristorante locale. Visito alla distilleria di brandy armeno ,,Ararat '' che mantiene la tradizione del Cognac leggendario dal 1887. Degustazione di 2 tipi di brandy armeni (possibile ordinare pacchetto aggiornato compresa degustazione di 3 tipi di grappa). Poi visita la cantina di Maran. Le origini di Maran risalgono nel 1829-1830, quando Sargis, il Principe di Khoy, e sua moglie Maran hanno rimpatriato dalla Persia alla provincia armena di Vayots Dzor. Maran è stata fondata nel 1991da uve Areni e iniziava a vendere nel 1993 con il marchio Noravank. Nella cantina di Maran sarà una presentazione e degustazione. Degustazione del famoso vino “Karas” nel Club e Negozio di Vino “In Vino” nel centro della città; un famoso ed accogliente ambiente tra gli appassionati del vino.

Opzionale: il spa con vino armeno. Il trattamento con l'uva e il vino vi darà l'opportunità di sentire la forza magica della dolce dell'uva del valle di Ararat. Dopo affondare nel vino fatto di questi frutti, vi sentirete le proprietà magiche della bevanda armena, vi sentirete sano e abbondante, forte e giovane.

Pernottamento a Yerevan. 

Giorno 10:

Garn - Geghard - homemade wines and homemade vodka

Colazione all’albergo. Giro per Garni – visita al tempio di Garni, unico tempio pagano rimasto in Armenia dedicato al Dio di Sole – a Mihr, costruito nel 77 d.C. dal re Tiridate (la dinastia degli Arsakidi). Il tempio è dello stile greco-romano con i pilastri caratteristici. Esso si erge fieramente su una cresta rocciosa con un canyon profondo che presenta una bella vista. Il tempio serviva come la residenza estiva della dinastia Arsakidi. Visita alle rovine del palazzo reale e il bagno reale mantenuto nelle vicinanze dle tempio. Giro per Geghard – visita al Monastero di Gheghard (XII-XIII secoli), unico tempio cavato, di cui nome significa “ lancia ” in onore di quella lancia sacra che trafisse il corpo di Cristo. La lancia fu conservato a lungo nel Monastero, adesso viene esposta nel museo della Cattedrale di Edjmiatsin. Il monastero di Gheghard è designato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2000.

Il programma include un pranzo familiare in una casa del villaggio con la visione del processo della cottura di “Lavash”- pane tradizionale armeno che viene cotto nel forno di pietra, scavato nella terra e degustazione dei vini e vodka fatti a casa.

Ritorno a Yerevan.

Pernottamento a Yerevan.

Giorno 11:

Yerevan - Saghmosavank - Il vino Armenia e la cantina di Van Ardi - la cantina di Armas

Colazione all’albergo. Partenza per il complesso monastico Saghmosavank, si trova sul bordo della gola scoscesa del fiume Kasakh. Partenza per villaggio Sasunik, visitare la cantina ,, Il vino Armenia'' dove sarà degustazione di diversi tipi di vini. Il tour è molto informativo, si tratta su entrambe le tecniche di vinificazione tradizionali e innovative, comprese le visite alle cantine, cantine di invecchiamento, distilleria innovativo, il blocco della produzione di champagne, linea di imbottigliamento e sala degustazione. L'intero complesso è costruito con arancio pietre di tufo in stile classico architettonico armeno e copre il territorio di 50.000 metri quadrati. Assortimenti di vino di uva della società comprende tipologie secco e amabile di rosso, rosa e bianco, e edizioni speciali di vini bianchi e rossi. Visita al ‚‚VanArdi''- la cantina di nuova costituzione, sarà la degustazione. Pranzo in Ashtarak nella più antica casa del distretto (oltre 170 anni), i discendenti della famiglia Tatevos, oggi si trasforma in una taverna chiamato ,,Tatuents Kotuk ''. Il pranzo viene servito in stile tradizionale con tavoli decorati e dolci che vengono serviti nel cortile sotto l'ombra degli alberi, dove è possibile osservare contemporaneamente il processo di preparazione dei dolci armeni (pohindz, dolce sudjukh). Partenza per la cantina di Armas che è stata fondata nel 2007. La società Uva d'Oro ArmAs ha implementato una nuova fabbrica di vino e brandy nella regione di Aragatsotn. L'impianto è installato con le più moderne attrezzature prodotte dall'azienda italiana Granzotto i cui esperti hanno progettato questa fabbrica. Ritorno a Yerevan.

Pernottamento a Yerevan.

Giorno 12:

Tranferimento all’albergo. Partita