incoming@visavistour.com +374 91 415536 , +374 96 415536

 Pâques

Pasqua in Armenia 2024

8 giorni / 7notti

Open Detailed Descriptions
26.03.2024. 1 Giorno:

Arrivo. Transferimento in hotel prescelto.

27.03.2024. 2 Giorno:

Tour panoramico della città

Colazione all'albergo. Visita la città di Yerevan che è una delle città più antiche del mondo, 29 anni più vecchia di Roma ...

 È la culla dell'antica civiltà urartea. La giornata inizia con la visita del monumento della Madre dell'Armenia. Situato su una delle colline di Yerevan nel Parco della Vittoria, questo luogo offre un ampio panorama della città. Il monumento ha un piccolo museo militare e la tomba del milite ignoto.

Poi visita il Matenadaran che è la biblioteca dove sono conservati manoscritti antichi, la cui collezione è una delle più grandi al mondo.

Visita al complesso di Cascata, che è considerato il centro d'arte moderna di Yerevan, con pezzi d'arte esposti in tutta l'area: il viale e su per le scale, dalla cui sommità si può godere la vista panoramica sulla città e il Monte Ararat. Questo posto diventa ancora più affascinante di notte, quando è piena di locali e turisti da tutto il mondo, godendo la magia e il calore della capitale. E 'anche un luogo popolare per concerti all'aperto in estate.

Escursione nel centro della città che comprende l'Opera, Place de la France, la storica via Abovyan, Avenue Nord, un viale pedonale, la piazzetta Charles Aznavour con la bellissima fontana Zodiac.

Proseguimento verso la Piazza della Repubblica, elemento principale del piano di Yerevan, progettato dall'architetto e urbanista Alexander Tamanian. Un tempo il luogo portava il nome di Lenin. La piazza raccoglie i cinque edifici in tufo rosa come gli edifici governativi, l'ufficio postale centrale e il grande orologio, la piccola sala filarmonica, il Museo Nazionale di Storia Armena e la Galleria Nazionale. Di fronte al museo, la piccola piscina con getti d'acqua attira la gente del posto e turisti la sera per lo spettacolo di "fontane danzanti".

Prosegui fino al Memoriale di Tsitsernakaberd Monumento del Genocidio (tradotto dal forte degli Armeni Swallows "dedicato alle vittime del genocidio del 1915), attraversando la Bagramyan Avenue passando per gli edifici del Parlamento e la Residenza Presidenziale.

Visita al mercato centrale.

Opzionale: Escursione alla Fabbrica di Brandy di Yerevan (produttore del brand ARARAT), durante la quale avrete una possibilità eccezionale di visitare il museo della fabbrica, fare la conoscenza con la leggenda del brandy armeno, sapere come erano i brandy Ararat 100-120 anni prima, chi li beveva e quali medaglie onorano la leggenda ARARAT; visitare la cantina della maturazione, fare la conoscenza con le condizioni in cui brandy viene conservato, godersi dell'aroma unica della "cantina"; passare un tempo indimenticabile nella sala della degustazione assaggiando i brandy.

Pernottamento a Yerevan.

 

28.03.2024. 3 Giorno:

Giovedì santo / Yerevan-Garni-Geghard-Yerevan

Prima colazione in hotel. Partenza per Garni, centro della cultura ellenistica del Paese e antica residenza estiva dei reali armeni. Il tempio fu edificato nel I secolo d.C. dal re Tiridate I di Armenia ed era probabilmente dedicato al dio Mitra. Il tempio fu una residenza estiva per dinastia degli Arshakid. A seguire, visita al suggestivo monastero rupestre di Ghegard (XIII sec): il nome significa “tempio della lancia”: secondo la tradizione conservava un frammento della lancia con cui il centurione trafisse Gesù, che ora è esposta nel museo della Cattedrale di Etchmiadzin. Il monastero di Geghard nell'anno 2000 è entrato a far parte della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Rientro a Yerevan.

Di sera Servizio Solenne nella Cattedrale di San Gregorio l'Illuminatore. La possibilità di partecipare alla liturgia del Giovedì Santo ed alla cerimonia impressionante di lavanda dei piedi, che si svolge in ricordo del gesto fatto da Gesù durante l’Ultima Cena. Durante questo servizio il sacerdote benedice l'acqua con la croce e lava i piedi di tutta la Congregazione (solo maschi). La Chiesa vede nel gesto della lavanda dei piedi un simbolo dell'amore di Dio. Il gesto riassume tutta la vita di Gesù, il quale "non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la Propria vita in riscatto per molti".

Pernottamento a Yerevan.

 

29.03.2024. 4 Giorno:

Venerdì Santo / Lago Sevan-Dilijan-Yerevan

Prima colazione in hotel. Partenza per il lago Sevan, “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, situato a 1900 m sopra il livello del mare, è uno dei più elevati laghi di acqua dolce del mondo. Le sue sponde sono state dichiarate Parco Nazionale. Una stupenda veduta sul lago è possibile dal vicino monastero di Sevanavank, che sorge in cima ad una penisola sul lago stesso. La costruzione del monastero è stata patrocinata intorno al 874 dalla principessa Mariam Bagratuni. Partenza per la cittadina di Dilijan, una delle più famose località di villeggiatura in Armenia. Il fascino di Dilijan ricorda la Svizzera e viene spesso chiamata “Piccola Svizzera Armena”. Visita al monastero di Haghartsin (13 ° s). La bellezza del monastero risiede, oltre che nella sua architettura, proprio nella posizione in mezzo agli alberi.

Partecipazione al rito della sepoltura di Gesù che è presentata per i credenti facendo girare attorno alla chiesa la bara simbolica di Cristo decorata di fiori e rami. Questa processione, con le candele accese, rappresenta la discesa di Cristo agli inferi. Ritorno a Yerevan.

Pernottamento a Yerevan.

 

30.03.2024. 5 Giorno:

Sabato Santo / Yerevan - Noravank - Areni - Khor virap - Yerevan

Prima colazione in hotel. Partenza per il monastero di Noravank. Visita del monastero di Noravank che fu centro culturale e religioso molto importante nel XIII secolo. È situato a 122 km da Yerevan in una stretta gola del fiume Amaghu. La gola è nota per la sua altezza e per le pareti a picco di colore rosso mattone poste di fronte al monastero. Il cuore del monastero è costituito dalla chiesa a due piani di S. Astvatsatsin, la Santa Madre di Dio in armeno. L'accesso al secondo piano è garantito da una stretta scala di pietre sporgenti dalla facciata della costruzione. Nei secoli XIII e XIV il monastero divenne residenza dei vescovi di Syunik e, di conseguenza. un importante centro religioso e, in seguito, culturale dell'Armenia. Si prosegue per il villaggio di Areni famoso per il suo particolare tipo d’uva che si chiama appunto Areni.

Recenti scavi archeologici hanno trovato la scarpa in pelle più antica al mondo. Vicino al villaggio di Areni, nella stessa grotta dove è stata rinvenuta una scarpa in pelle straordinariamente ben conservata risalente a 5.500 anni fa, gli archeologi hanno rinvenuto una pressa per l'uva, recipienti per la fermentazione e la conservazione del vino, coppe nonché resti di graspe, semi e bucce. Giro intorno alla fabbrica di Areni e degustazione del vino. Partenza per il monastero di Khor Virap che si trova nell’ampia Valle di Ararat, dove secondo la tradizione l’Arca di Noè è scesa sulla terra. Visita del monastero Khor Virap dove fu imprigionato il Primo Cattolicos di tutti gli armeni (Patriarca Supremo). Il monastero sorge sul luogo dove San Gregorio Illuminatore fu imprigionato per tredici anni, dopo i quali Gregorio, battezzando il re Tiridate III, fece dell'Armenia la prima nazione cristiana al mondo.

Nel Sabato Santo le chiese di Armenia si riempiono di fedeli per il Vespro. Partecipazione alla annuale Veglia. Durante la veglia si benedice il fuoco, si accende il cero pasquale simbolo della luce di cristo. La veglia pasquale dura tutta la notte. Il fuoco come simbolo fondamentale nella liturgia cristiana è la somma espressione del trionfo della luce sulle tenebre, del calore sul freddo e della vita sulla morte. Rientro a Yerevan. Cena tradizionale in ristorante locale.

Pernottamento in hotel.

 

31.03.2024. 6 Giorno:

La Santa Domenica di Pasqua / Yerevan - Echmiadzin - Zvartnots - Yerevan

Prima colazione in hotel. Partenza per Etchmiadzin. La cattedrale d’Etchmiadzin (IV secolo) è il centro della chiesa armena-apostolica. Il nome del luogo significa “L’Unigenito è disceso” poiché, secondo la leggenda, Cristo vi apparve a San Gregorio l’Illuminatore.        E’ considerata la prima chiesa al mondo ad essere stata costruita per volontà statale, dal momento che l'Armenia fu la prima nazione che accolse il cristianesimo come religione di Stato. Cattedrale di Etchmiadzin è una delle antiche chiese del mondo cristiano, inclusa nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Visita alla chiesa di Santa Hripsime (618 dC) - una delle 37 vergini che furono lapidate e martirizzate per la loro fede cristiana.

Divina Liturgia di Santa Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Etchmiadzin. In questo giorno si celebra la Resurrezione vivificante del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo.

 

Pranzo in un ristorante locale con la possibilità  di  gustare piatti tradizionali di Pasqua: Pesce, riso pilaf con uvetta, verdure cotte e crude e lavash (pane armeno). La tavola è decorata dalle uova di Pasqua che hanno colorazione naturale, che generalmente vengono colorate da bucce di cipolla.

Giro turistico intorno alle rovine di Zvartnots, crollato per un terremoto avvenuto tra il 930 e il 1000, il sito oggi ridotto in rovina, forma una collina di ruderi inesplorati. Una lunga campagna di scavi condotta tra il 1900 e il 1907 ha rivelato la consistenza completa e la grande importanza archeologica e architettonica del complesso. Il tempio si distingue per la profusione di sculture e altorilievi di cui si può ancora ammirare la ricchezza dei capitelli di stile ionico. I passaggi ad arco sono ornati di viti e melograni stilizzati. Rientro a Yerevan.

Pernottamento a Yerevan.

 

 

01.04.2024. 7 Giorno:

Yerevan – Parco dell’alfabeto - Ashtarak- Oshakan - Saghmosavank - Amberd - Yerevan

Prima colazione in hotel. Visita al Monumento dell’ alfabeto armeno. Il monumento rappresenta le 39 lettere armene create dalle pietre enormi. Partenza per il villaggio di Oshakan. Visita alla chiesa di San. Mesrop Mashtots, chi ha creato l’alfabeto armeno, Mesrop Mashtots.

Visita al monastero di Saghmosavank che viene tradotta in armeno “monastero dei salmi”. I complessi monastici di Saghmosavank sono situati sul bordo della gola a picco del fiume Kasakh. La chiesa principale è quella di San Sion (1215), parte più antica di Saghmosavank, eretta dal principe Vace Vaciutyan. La biblioteca fu agginta nel 1255 d.C. collegando le strutture esistenti. Sul territoro del monastero sono mantenuti antiche croci di petra, ornate finemente e riccamente.

 Si proseguirà con la visita al castello principesco di Amberd, anche conosciuta come "la fortezza tra le nuvole" per la sua collocazione elevata a 2300 m sopra il livello del mare, sulle pendici del Monte Aragats. La fortezza è stata costruita nel XI al XIII secoli. La costruzione a due piani fu protetto dalle mura con le torri. Le caratteristiche principali architettoniche delle costruzioni della fortezza medievale hanno trovato la loro riflessione in questa fortezza.

Rientro a Yerevan. Pernottamento a in hotel.

 

02.04.2024. 8 Giorno:

Trasferimento all’aeroporto. Partenza.

Easter in Armenia 2024